Ciao Ragazzi, oggi parliamo di Vesta Control Panel (VestaCP), un ottimo prodotto per la gestione web di alcuni funzionalità tra cui Web(Apache e Nginx), Database, Mail Server, DNS, FTP e Firewall. Il prodotto è open source e in se è completo e compatibile con quasi tutti i sistemi operativi Linux, …
Ottobre, 2019
Settembre, 2019
-
24 Settembre
Recuperare X-RAID Netgear NV+ con Linux
Ciao Ragazzi, oggi torno sul discorso RAID e su un casino che è successo da un cliente. NAS Netgear molto datato (versione NV+ con processore SPARC), con due dischi formattati con il raid di Netgear ovvero X-RAID che ha smesso di funzionare(Alimentatore bruciato) Recuperare la roba è stato un bagno …
Agosto, 2019
-
6 Agosto
Introduzione a Docker
Ciao Ragazzi, oggi parliamo di Docker. Docker è un sistema di virtualizzazione e di astrazione diverso da quello che è il concetto a cui siamo abituati con le macchine virtuali. Il concetto su cui si basa è quello dei container: ovvero porzioni di spazio di un unico sistema operativo, isolati …
Giugno, 2019
-
28 Giugno
Mikrotik VLAN e Switch
Ciao Ragazzi, ritorno a scrivere dopo qualche tempo per parlarvi della “nuova” gestione delle VLAN da parte dei device Mikrotik dalla versione 6.41 a salire. Per chi come me è abituato al concetto di VLAN in stile Cisco, affrontare lo stesso discorso su Mikrotik può diventare problematico come già ho …
Marzo, 2019
-
14 Marzo
Debian 9 – Schermata nera al boot
Ciao Ragazzi, oggi vi scrivo di un problema che mi è capitato installando Debian 9 su un HP Microserver Gen10. Installazione pulita senza nessun tipo di problema, appena avviato, dopo 2 righe del grub, becco la schermata nera e rimane così. Provando a spegnere e riaccendere sembrava come se funzionasse …
-
6 Marzo
EZVPN: la rivoluzione nel campo delle VPN
Ciao Ragazzi, oggi vi parlo di un prodotto fantastico: EZVPN. Il prodotto all’apparenza sembra un mini router, e fondamentalmente è così, ma dietro c’è un lavoro incredibile di un’azienda con base negli States, ma con un eccellente supporto tecnico in lingua Italiana. Cos’è EZVPN? In pratica permette di collegarti con …
Febbraio, 2019
-
20 Febbraio
Windows Server: Richiedere un certificato SSL con SAN per IIS
Ciao Ragazzi, ogni tanto mi capita di dover generare certificati SSL per clienti che hanno nomi alternativi (SAN => Subject Alternative Names).In questo caso la generazione non può avvenire, come solitamente avviene, usando IIS e la funzione di Creazione richiesta di certificato, perchè altrimenti non funzionerebbe: per questo vi faccio …
Novembre, 2018
-
9 Novembre
MySQL rimuovere mysql-bin file in sicurezza
Ciao Ragazzi, ho già parlato in un altro articolo della replica con MySQL (Master/Master o Master/Slave). Quello che non ho detto è che, se la replica avviene tra una macchina Windows e una Linux (o due Windows), di base non viene configurato lato Windows una opzione fondamentale che è expire_logs_days …
Ottobre, 2018
-
19 Ottobre
Mikrotik Monitor IPSec
Ciao Ragazzi, oggi vi parlo di come effettuare il monitoraggio di connessioni IPSec in una maniera particolare. Esistono diversi sistemi che potremmo utilizzare (Watchdog, script basati su ping, etc. etc.) ma non mi hanno convinto, specie perchè nel mio caso ho dei concentratori che hanno connessioni IPSec verso diversi siti …
-
16 Ottobre
Installare SQL Server su Ubuntu
Ciao Ragazzi, oggi vi parlo di come installare SQL Server 2017 su Ubuntu. L’installazione è abbastanza semplice, e devo dire che le performance sono quasi migliori che sotto Windows! Purtroppo la compatibilità non è perfetto, per cui al momento conviene installare SQL Server su Ubuntu Server 16.04 LTS. Si trovano …