Usually everyone who administrate Linux mail servers, use Postifix Admin to manage the email accounts! Last Saturday i’ve uploaded it to our TLCWEB servers and everything works fine…..until…. Yesterday i’ve opened an account to modify it and as magic it shows me an error message: Invalid query: Unknown column ‘local_part’ …
Blog
Ottobre, 2013
Settembre, 2013
-
17 Settembre
Mikrotik Point-to-Point Bridge
Here’s how to make a point to point link using two CPE Mikrotik SXT .Many thanks to my friend Frank for images in this tutorial ! connect the first of two Mikrotik SXT to a PC , giving an address to the LAN (hint: use 192.168.88.100/24 ) . We use …
-
13 Settembre
Bridge Punto-Punto con Mikrotik
Ecco come realizzare un collegamento punto-punto utilizzando due cpe Mikrotik SXT. Un ringraziamento al mio amico e compare Frank per le immagini della guida! colleghiamo la prima delle due SXT Mikrotik ad un pc, dando alla rete LAN un indirizzo ( consiglio: utilizzare 192.168.88.100/24). Utilizziamo il tool winbox (disponibile a …
Giugno, 2013
-
25 Giugno
Postfix Admin update
A chi è del mestiere e lavora con server di posta sotto Linux, sicuramente utilizza Postfix Admin per la gestione degli account di posta elettronica! Sabato ho fatto l’update sui nostri server a TLCWEB ed è andato tutto ok…. Ieri apro una casella per modificarla e… magia! Spunta fuori un …
-
12 Giugno
Formattazione a basso livello su linux
Grazie alla potenza di Linux è possibile formattare a basso livello qualsiasi disco. Partiamo dal concetto di formattazione a basso livello “moderna”: questa non è altro che la scrittura di valori zero o comunque casuali in tutto il disco. Niente a che vedere con la formattazione a basso livello “reale” …
Febbraio, 2013
-
26 Febbraio
OSDVT: thin client a portata di Open Source
Requisiti: – CentOS release 6.3 (Final) – epel-release-6-8.noarch.rpm PARTE 1: INSTALLAZIONE SERVER _____________________________ Procedura: Dopo aver installato CentOS, molto semplice con la versione 6.3 ad interfaccia grafica, si procede con la configurazione della rete. Prima di tutto servono alcuni pacchetti fondamentali. Quidi lanciare: [root@osdtv]# yum update E poi: [root@osdtv]# yum …
Novembre, 2012
-
29 Novembre
Partclone: Cloniamo le nostre partizioni
Oggi vi presento un sistema molto semplice per clonare intere partizioni, il suo nome è Partclone. Queso è il sistema ideale, semplice e veloce per effettuare un intero backup della nostra partizione contenente il sistema operativo, così da ripristinarla facilmente in caso di danneggiamenti. Il vantaggio maggiore di partclone è …
-
7 Novembre
Dual boot Thunderbird
Oggi vi presento un piccolo howto per chi come me ed il mio amico e compare Frank è appassionato di Linux, ma purtroppo per lavoro deve usare anche Windows!! Vediamo gli ingredienti di oggi: – 1 S.O. Ubuntu(vale per qualunque sistema operativo linux based); – 1 Windows 7; – Thunderbird; …
-
1 Novembre
Windows 8: un sistema operativo senza privacy
Dopo aver visto questo mi rendo conto di quanto non esista più la privacy…windows 8 non ha privacy, i dati che uno conserva sul pc vengono comunque controllati. L’accesso è obbligatorio con account registrato su Microsoft, tutte le operazioni di mappe, previsioni meteo etc. includono che tu dia la posizione …
Ottobre, 2012
-
30 Ottobre
nasce Intendo
Giorno 27/10/2012 è stato un giorno importante per me e per l’azienda dove lavoro, è nato Intendo una nuova piattaforma da me sviluppata! Intendo nasce per facilitare la registrazione e la gestione dei domini internet(.it, .com, .org etc.) perchè è una piattaforma web di amministrazione e registrazione di domini. Utilizzando …